Ogni settimana la sintesi delle notizie più importanti dal mondo di politica ed economia internazionale. 19 maggio 2025.
Putin chiede a Zelensky di partecipare a un negoziato a Istanbul il 15 maggio e poi non si presenta. Si svolgono comunque nella città turca i colloqui tra delegazioni di Ucraina e Russia. Non c’è Zelensky, che aveva accettato la proposta di Putin, perché il leader russo ha inviato in Turchia una rappresentanza di basso profilo. Intanto i russi continuano a colpire le città ucraine. Strage a Sumy ma anche droni russi su Kiev.
Il premier socialista Edi Rama conquista il quarto mandato in Albania. Rama ha sconfitto il candidato del centro destra Berisha. In Romania vince le elezioni presidenziali il candidato di centro destra, europeista, Nicusor Dan con il 54,2% dei voti. Sconfitto lo sfidante George Simion, destra, che si ferma al 45,8%. Il Portogallo si avvia a eleggere a premier il candidato di centro-destra Luis Montenegro (33,3%), mentre le presidenziali in Polonia vedono la conferma dell’europeista Rafal Tzaskowsky, che ottiene il 30,85 (dato parziale).
Il 18 maggio Papa Leone XIV celebra la messa che ufficializza l’inizio del sua pontificato. 150mila persone assistono alla cerimonia in piazza San Pietro. Sono presenti numerose autorità tra le quali i reali di Giordania, Zelensky, Giorgia Meloni, Il vicepresidente Usa Vance. Assenti sia Netanyahu sia Putin.
L’ex-presidente del Gabon, Ali Bongo Ondimba, è stato liberato dai golpisti gabonesi ed è arrivato in Angola con la moglie. In Libia scatta una tregua dopo tre giorni di combattimenti a Tripoli tra forze leali al governo di unità nazionale e potenti gruppi armati antigovernativi. La Giunta militare del Mali scioglie i partiti e le associazioni politiche.
Negli Stati Uniti è prevista una forte riduzione delle entrate da turismo nel 2025. Complice la politica economica e commerciale di Trump.
Gli attacchi israeliani a Gaza hanno causato oltre 100 morti nel corso della settimana. Riprendono i negoziati di Doha. Hamas propone il rilascio di sette ostaggi in cambio di tregua di 60 giorni. Donald Trump revoca le sanzioni contro la Siria e incontra il presidente Ahmed al Sharaa. Israele colpisce i porti controllati dagli Houti in Yemen dopo gli attacchi missilistici lanciati dai ribelli yemeniti.
ARCHIVIO
2025
Maggio
Notizie dal mondo- 12 maggio 2025
Notizie dal mondo- 5 maggio 2025
Aprile
Notizie dal mondo- 28 aprile 2025
Notizie dal mondo- 21 aprile 2025
Notizie dal mondo- 14 aprile 2025
Notizie dal mondo- 6 aprile 2025
Febbraio
Notizie dal mondo 6 febbraio 2025
Gennaio
Notizie dal Mondo- 31 gennaio 2025
Notizie dal mondo- 23 gennaio 2025
Notizie dal mondo- 16 gennaio 2025
2024
Dicembre
Notizie dal mondo- 13 dicembre 2024
Notizie dal mondo- 3 dicembre 2024
Novembre
Notizie dal mondo- 21 novembre 2024
Notizie dal mondo- 18 novembre 2024
Notizie dal mondo- 7 novembre 2024
Ottobre
Notizie dal mondo- 31 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 24 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 17 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 10 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 4 ottobre 2024
Settembre
Notizie dal mondo- 26 settembre 2024
Notizie dal mondo- 19 settembre 2024
Notizie dal mondo- 12 settembre 2024
Notizie dal mondo- 3 settembre 2024
Agosto
Notizie dal mondo- 26 agosto 2024