Le notizie dal mondo più importanti della settimana

Ogni settimana la sintesi delle notizie più importanti dal mondo di politica ed economia internazionale. 12 maggio 2025.

Dopo due giorni di conclave è stato eletto il nuovo Papa. Il successore di Francesco I è Robert Francis Prevost, di Chicago, che ha scelto come nome Leone XIV. Prevost si è ispirato alla dottrina cristiano-sociale di Papa Leone XIII, l’autore dell’enciclica Rerum Novarum del 1892.

I ministri degli esteri dei Paesi membri del Consiglio d’Europa hanno dato il via libera alla costituzione di un tribunale speciale per perseguire i crimini contro l’umanità commessi dalla Russia. Intanto, la Russia continua a lanciare raid contro l’Ucraina nonostante la tregua unilaterale annunciata da Putin per i tre giorni (8-10 maggio) della parata di celebrazione della vittoria sul nazismo. A Kiev si sono riuniti i rappresentanti dei paesi cosiddetti Volenterosi. Tra loro Macron, Tusk, Starmer, Merz e Zelensky. Il presidente ucraino accetta la proposta di Putin di riprendere le trattative in Turchia il 15 maggio. Ma chiede il cessate il fuoco a partire da lunedì 12 maggio. Trattato di amicizia franco-polacco firmato a Kiev in occasione della riunione dei volenterosi, l’accordo include una clausola di difesa reciproca. L’Unione Europea annuncia dazi sui prodotti statunitensi per un valore di 95 miliardi di euro. In Germania Frederich Merz è eletto cancelliere dal parlamento tedesco al secondo tentativo.

Il Pkk, Partito dei lavoratori curdi, ha annunciato il proprio scioglimento accogliendo l’invito del leader Ocalan. Israele ha continuato i raid contro le basi degli Houthi in Yemen. In settimana l’aviazione americana ha colpito il più importante porto dello Yemen. Successivamente, Houthi e Usa hanno concordato un cessate il fuoco. Secondo fonti stampa gli Stati Uniti e l’Iran avrebbero raggiunto un accordo per proseguire i colloqui sul nucleare. Turchia e Iraq hanno rafforzato la cooperazione bilaterale siglando 11 accordi in diversi settori.

India e Pakistan sono sempre più vicine a un conflitto. In settimana ci sono state diverse schermaglie tra i due giganti asiatici con minacce anche di armi nucleari. I due paesi hanno accettato un cessate il fuoco che è entrato in vigore.

La Giunta militare del Mali ha sospeso le attività di tutti i partiti.


ARCHIVIO

2025

Maggio

Notizie dal mondo- 5 maggio 2025

Aprile

Notizie dal mondo- 28 aprile 2025

Notizie dal mondo- 21 aprile 2025

Notizie dal mondo- 14 aprile 2025

Notizie dal mondo- 6 aprile 2025

Febbraio

Notizie dal mondo 6 febbraio 2025

Gennaio

Notizie dal Mondo- 31 gennaio 2025

Notizie dal mondo- 23 gennaio 2025

Notizie dal mondo- 16 gennaio 2025

2024

Dicembre

Notizie dal mondo- 13 dicembre 2024

Notizie dal mondo- 3 dicembre 2024

Novembre

Notizie dal mondo- 21 novembre 2024

Notizie dal mondo- 18 novembre 2024

Notizie dal mondo- 7 novembre 2024

Ottobre

Notizie dal mondo- 31 ottobre 2024

Notizie dal mondo- 24 ottobre 2024

Notizie dal mondo- 17 ottobre 2024

Notizie dal mondo- 10 ottobre 2024

Notizie dal mondo- 4 ottobre 2024

Settembre

Notizie dal mondo- 26 settembre 2024

Notizie dal mondo- 19 settembre 2024

Notizie dal mondo- 12 settembre 2024

Notizie dal mondo- 3 settembre 2024

Agosto

Notizie dal mondo- 26 agosto 2024

 

Rispondi