La vittoria condizionata del cancelliere Merz

Il Parlamento della Germania elegge Friedrich Merz cancelliere dopo due votazioni. Perché è una vittoria condizionata.

Friedrich Merz è il nuovo cancelliere della Germania. Merz, leader dell’Unione Cristiano-Democratica tedesca (Cdu), ha ottenuto dal Bundestag, il Parlamento, la nomina a capo del governo. L’elezione è arrivata alla seconda votazione con 325 deputati favorevoli e 289 contrari.

Nella prima votazione ci sono stati 18 franchi tiratori che hanno fatto bocciare il leader conservatore. Una vittoria con il fiatone che ha fatto preoccupare le forze moderate tedesche per il rischio di un’impasse politica in un momento politico ed economico complesso.

Elezioni in Germania: la Cdu tiene, avanza l’estrema destra dell’Afd

Quella di Merz è di fatto una vittoria condizionata perché la coalizione che lo sostiene, già battezzata la “piccola Grosse Koalition” tra Cdu-Csu e Spd, ha dato l’impressione fin dal primo voto al Bundestag, di essere instabile ancor prima di iniziare il percorso di 4 anni di legislatura. Nel Parlamento tedesco, le forze politiche della coalizione hanno una maggioranza di 12 seggi che potrebbe andare in crisi per poco.

Nel frattempo si è aperto il dibattito in Germania su chi siano i 18 franchi-tiratori. E alcuni guardano con sospetto proprio dentro la Cdu.

Crisi politica in Germania: Scholz sfiduciato

Rispondi