Cosa fare e vedere nel Connecticut

Aspettando di ritornare a viaggiare, ecco alcuni consigli su cosa vedere nel Connecticut. Alla scoperta di un piccolo grande Stato tra Appalachi e Atlantico.

Quando torneremo a viaggiare vale la pena, per chi sogna di tornare negli States, attraversare il Connecticut. Lo “Stato della Costituzione”, Constitutional State come lo chiamano gli americani, è tra i più piccoli ma affascinanti dei 50 Stati Usa. C’è molto Old England e si respira aria di antiche battaglie e storie epiche.

Con una superficie ridotta, circa 14.000 Km2, il Connecticut è schiacciato nella east coast dai vicini Massachusetts e New York. Lo tocca anche il piccolo Rhode Island. Il paesaggio varia da zone rurali, ricche di fattorie soprattutto di cavalli, a grandi foreste e colline (il punto più alto e Bear Mountain a 725 metri), città industriali e baie sull’oceano.

In auto si attraversa quindi facilmente. E se avete intenzione di programmare un on the road negli Usa quando il Covid sarà finito (ottima valvola di sfogo dopo le tensioni e le paure del Coronavirus), vi consiglio di passare da qui e non resterete delusi. La musica che consiglio da ascoltare in auto lungo la strada è quella di Van Morrison, Tom Petty e Jeff Beck. Un po’ di alternative country ma anche Neil Young e Simon & Gurfankel si adattano bene (quando ascolto Kathy’s Song e chiudo gli occhi mi sembra di essere lì).

Cosa vedere e fare nel Connecticut? Ecco alcuni consigli.

Bear Mountain

Come dicevo è il punto più alto dello Stato a 725 metri sul livello del mare. Situato nella contea di Salisbury, è un parco meraviglioso a ridosso della celebre catena montuosa degli Appalachi. L’escursione per arrivare sul picco è semplice e offre paesaggi incredibili e vedute sul lago. Il sentiero da seguire è l’Undermountain Trail. Questo è un ottimo sito che vi dà tutte le informazioni su Bear Mountain.

Hartford

La capitale del Connecticut merita una visita. Storicamente è una delle città simbolo dell’abolizione della schiavitù nel XIX secolo. Presenta beni architettonici di rilievo come il Campidoglio che è una perla da vedere e visitare. Tra le università c’è la University of Connecticut con una prestigiosa facoltà di economia e il politecnico.

Hartford il campidoglio

Danbury

Il periodico Money nel 1988 definì questa città di 80.000 abitanti come la migliore in cui vivere per il basso tasso di criminalità. Non presenta particolarità che vale la pena di vedere. C’è un museo ferroviario e uno militare, un distaccamento dell’Università di Hartford, una importante squadra di Hockey su ghiaccio. Tuttavia se siete di passaggio fermatevi anche solo per una birra. In nessun altra città del Connecticut si respira questa aria di vecchia Inghilterra, abitazione d’epoca che ti fanno sentire di essere nell’America dei vecchi coloni. E qui ho pure incontrato alcuni italiani emigrati negli anni ’50. Straordinario.

New Britain

Basta il nome a far capire tutto. Questa dolce città di circa 70.000 abitanti ti dà l’impressione di essere nella countryside britannica e non al di là dell’Oceano. Visitate il Wallnut Hill Park e capirete. Merita una visita il New Britain Museum of American Art. Per chi ama la lettura date un’occhiata alla New Britain Public Library. Ha una buona offerta di testi di storia delle relazioni internazionali (scrivo a chi è appassionato della materia). Una passeggiata in centro e nella bella piazza è da fare assolutamente.

New Haven

E’ probabilmente la città più conosciuta. Anche per la sua importante e celebre Yale University. Chi ha letto “Il giovane Holden”? Situata in una bellissima baia sull’Atlantico, la città di New Haven sembra quella di Happy Days. Fate una visita alla Galleria d’Arte della Yale University, oppure una passeggiata bei suoi bellissimi parchi come Edgertone Park o Lighthouse Point.

New Haven nel Connecticut con la celebre Università di Yale

In auto si attraversano altre città e cittadine interessanti. Come Greenwhich, Bristol e la celebre Norwalk (che è parte anche della città metropolitana di New York). Anni fa passai dal Connecticut per caso. La meta era un’altra e sbagliai strada. Ma nei miei vagabondaggi solitari quando sbaglio scopro posti straordinari, Il Connecticut è uno di questi. Quando finirà la pandemia e torneremo a viaggiare, lo Stato della Costituzione sarà uno dei primi.

Rispondi