Primi contatti diplomatici tra Turchia e Egitto dopo la rottura delle relazioni nel 2013. Lo ha annunciato il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu, spiegando che i primi contatti sono avvenuti a livello di intelligence e di ministeri degli esteri. Le relazioni tra i due Paesi si erano interrotte quando il presidente egiziano Mohammed Morsi, leader dei Fratelli Musulmani, fu destituito dall’attuale presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi. La tensione è nata a causa dell’appoggio turco al governo di Morsi. E’ cresciuta con la guerra in Libia dove Ankara ha sostenuto il governo di Tripoli, mentre Il Cairo si è schierato con il generale di Bengasi Khalifa Haftar. La conseguenza fu l’espulsione reciproca degli ambasciatori e la limitazione dei contatti a quelli tra gli incaricati d’affari.