Il 28 maggio la Commissione Commercio internazionale del Parlamento europeo ha approvato il progetto di relazione sul Trattato sul Commercio e gli Investimenti tra Unione europea e Stati Uniti (TTIP), di cui è relatore Bernd Lange. E il 10 giugno va in aula al Parlamento Europeo a Strasburgo.
Il 28 maggio 2015 la Commissione Commercio internazionale (INTA) del Parlamento europeo ha approvato (28 voti a favore e 13 contrari) il progetto di relazione sul Trattato sul Commercio e gli Investimenti tra Unione europea e Stati Uniti (TTIP), di cui è relatore Bernd Lange (S&D, Germania).
La proposta sarà ora sottoposta al voto da parte dell’intero Parlamento in seduta plenaria il prossimo mercoledì 10 giugno, a Strasburgo. La proposta fornisce delle indicazioni riguardanti il proseguimento dei negoziati: cosa, per l’assemblea eletta dai cittadini europei, è auspicabile e cosa è considerato inaccettabile. Si tratta di uno strumento molto importante perché rappresenta un segnale politico forte di cui la Commissione dovrà tenere conto nel proseguimento dei negoziati: una sorta di avvertimento che,se rimarrà disatteso, potrebbe portare anche alla conseguenza estrema della bocciatura dell’intero accordo.
https://liberodifareilfuturo.wordpress.com/tag/diciamo-no-al-ttip/