Ora Israele ha paura. I missili S-300 dalla Russia alla Siria

Il governo israeliano teme che Mosca dia in dotazione all’esercito di Assad i missili super tecnologici da difesa terra aria.

L’anuncio della Russia di vendere al presidente siriano Bachar al Assad i missili da difesa S-300 crea inquietudine in Israele.

La decisione russa è stata presa dopo l’attacco militare alla Siria  di Usa, Francia e Gran Bretagna lo scorso 14 aprile.

Finora la vendita dei missili terrà aria da difesa era stata bloccata da anni data la situazione di guerra civile in Siria. Ora però Mosca ha sbloccato la vendita dopo l’operazione militare dei Paesi occidentali.

A Gerusalemme temono che la dotazione dei missili russi consenta a Damasco di alzare ulteriormente le proprie capacità di difesa in caso di azioni militari di rappresaglia. A sostenere questa tesi ci sono i pareri di diversi analisti internazionali.

 

Rispondi