Notiziario Estero – Un incendio devastante distrugge una parte della cattedrale di Notre-Dame, il più celebre simbolo della Francia.
Notre-Dame in fiamme a Parigi. I francesi assistono quasi inermi alla lenta distruzione di una parte della cattedrale più famosa del Paese. I vigili del fuoco di Parigi fanno un lavoro encomiabile riuscendo a domare e controllare l’incendio sulla facciata. Non ci riescono sulla guglia più alta, che crolla sotto gli occhi increduli dei parigini e attraverso le telecamere delle televisioni di tutto il mondo.
Nessun altro sito storico rappresenta la Francia più di Notre-Dame. La Cattedrale sovrasta Parigi fin dal 1200. Il suo rivale architettonico, la Tour Eiffel, ha quasi un secolo e mezzo di vita. Edificio in stile gotico, ha ispirato uno dei capolavori di Victor Hugo: la storia di Quasimodo, il gobbo che vive nella cattedrale e raccontato nel romanzo Notre-Dame de Paris.
L’ultima volta che ha subito gravi danni è stato durante la Rivoluzione Francese. E’ sopravvissuta a due guerre mondiale, uscendo scalfita leggermente. Sono numerose le dichiarazioni di aiuto e solidarietà espresse da capi di stato e di governo di altri Paesi.
Per approfondire la storia della cattedrale può cliccare qui.