Eliud Kipchoge è il primo atleta a correre una maratona sotto le due ore. A Vienna ha corso la 42 km in 1 ora, 59 minuti e 40 secondi.
L’uomo che corre la maratona in meno di due ore si chiama Eliud Kipchoge. Kenyano, 34 anni, ha corso a Vienna i classici 42 km e 196 metri in 1 ora, 59 minuti e 40 secondi. Il suo tempo record non sarà però considerato primato mondiale sulla maratona perché Kipchoge non ha partecipato a una competizione ufficiale. Il suo è stato un test, accompagnato da 41 lepri, atleti cioè che corrono e “tirano” la volata al campione. Con molta umiltà il campione olimpico, che detiene il primato mondiale sulla maratona raggiunto a Berlino nel 2018 con 2 ore, 1 minuto e 39 secondi, si è detto convinto che altri ce la faranno dopo di lui. Kipchoge non è riuscito a superare se stesso in un precedente tentativo di scendere sotto le due ore: a Monza nel 2017 ha corso in 1 ora, 59 minuti e 15 secondi. Qualche curiosità: ha corso i 100 metri in 17,08 secondi per 42 volte; ha mantenuto una velocità di 21,1 km orari; primi 5 km in 14 minuti e 10 secondi; 10 km in 28 minuti e 20 secondi. Ecco la tabella riassuntiva:

Il test è stato finanziato dalla società petrolchimica Ineos, di proprietà dell’uomo più ricco della Gran Bretagna Jim Ratcliff. Vienna è stata scelta per il clima favorevole, la qualità dell’aria eccellente e il livello del terreno quasi completamente piatto. Altro sponsor è stata la Nike, che già aveva promosso il test a Monza nel 2017. L’azienda americana ha fornito all’atleta africano scarpe di diversa tipologia, un dono che ha portato bene.