Ogni settimana la sintesi delle notizie più importanti dal mondo di politica ed economia internazionale. 28 aprile 2025.
L’Ucraina e l’Unione Europea presentano agli Stati Uniti una bozza di piano di pace alternativa a quella definita da Stati Uniti e Russia. Intanto, un bombardamento russo con missili e droni ha ucciso 10 persone a Kiev. Putin ha ordinato tre giorni di tregua dall’8 al 20 maggio in occasione dell’80° anniversario dalla liberazione del nazifascismo. A Mosca il segretario di Stato Usa Marco Rubio e il ministro degli esteri russo Serghej Lavrov si sono incontrati per discutere di eventuali negoziati. Nella Basilica di San Pietro, Trump e Zelensky si sono incontrati per un colloquio sui negoziati in Ucraina. La foto che li riprende su due sedie della basilica è diventata virale.
Nella regione del Kashmir contesa da India e Pakistan è altissima la tensione tra i due giganti asiatici. Un attentato nella zona indiana del Kashmir ha ucciso 26 persone. Il governo di Nuova Delhi ha accusato il Pakistan e ha adottato una serie di misure di ritorsione. In Iran un’esplosione nel porto di Bandar Abbas ha ucciso 46 persone. Sono in corso indagini per fare chiarezza sull’esplosione.
In Africa il Burkina Faso ha accusato la Costa d’Avorio di avere tentato un golpe nel Paese. La Costa d’Avorio ha escluso dalle elezioni il candidato e leader dell’opposizione Tidjame Thiam.
Almeno 68 migranti sono morti durante i raid americani contro gli Houthi in Yemen. La Giordania ha vietato le attività dei Fratelli Musulmani. Hamas ha proposto a Israele 5 anni di tregua e la liberazione di tutti gli ostaggi.
A Rio de Janeiro si è svolto il summit dei ministri degli esteri dei Brics. Durante l’incontro è emerso un fronte comune a lottare contro i dazi di Trump. Risulta prematuro affrontare il tema della moneta unica. La Banca di Sviluppo dell’America Latina ha realizzato uno studio che mette in mostra come la grave situazione di criminalità in El Salvador è costata il 70% della crescita del Paese negli ultimi 20 anni.
L’Unione Europea ha multato i giganti della tecnologia Apple e Meta per violazione del Regolamento europeo sui mercati digitali. Sono 500 milioni di euro per Apple e 200 milioni per Meta. Un blackout ha colpito la Spagna, il Portogallo e il sud della Francia.
ARCHIVIO
2025
Aprile
Notizie dal mondo- 21 aprile 2025
Notizie dal mondo- 14 aprile 2025
Notizie dal mondo- 6 aprile 2025
Febbraio
Notizie dal mondo 6 febbraio 2025
Gennaio
Notizie dal Mondo- 31 gennaio 2025
Notizie dal mondo- 23 gennaio 2025
Notizie dal mondo- 16 gennaio 2025
2024
Dicembre
Notizie dal mondo- 13 dicembre 2024
Notizie dal mondo- 3 dicembre 2024
Novembre
Notizie dal mondo- 21 novembre 2024
Notizie dal mondo- 18 novembre 2024
Notizie dal mondo- 7 novembre 2024
Ottobre
Notizie dal mondo- 31 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 24 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 17 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 10 ottobre 2024
Notizie dal mondo- 4 ottobre 2024
Settembre
Notizie dal mondo- 26 settembre 2024
Notizie dal mondo- 19 settembre 2024
Notizie dal mondo- 12 settembre 2024
Notizie dal mondo- 3 settembre 2024
Agosto
Notizie dal mondo- 26 agosto 2024