La Bielorussia dice no alla Russia

Scricchiola il rapporto di Mosca con Minsk, alleato chiave della Russia? La Bielorussia non ha bisogno di una base aerea russa sul suo territorio. Lo ha detto il presidente Alexander Lukashenko dopo le pressioni continue da Mosca per installare l’impianto militare. 

La Bielorussia dice no alla Russia
Il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko (Foto Ap)

Domenica scorsa i bielorussi sono scesi in piazza a Minsk per protestare contro i piani russi per costruire una base aerea militare in Bielorussia. Secondo i manifestanti, il piano della Russia significa realizzare un’occupazione di fatto del Paese.

Sulla questione è intervenuto il presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko, che ha detto di non aver mai discusso dell’opzione con la Russia. Rivolgendosi alla stampa, il presidente bielorusso ha detto che: “Noi non abbiamo bisogno di una base militare” aggiungendo, rivolgendosi all’opposizione, di non sapere niente sulla base aerea.

La Bielorussia è un alleato chiave di Mosca in Europa ed è membro della zona economica creata dalla Russia di recente. Mosca ha in Bielorussia una stazione radar. Per ora, dalla Russia non ci sono state prese di posizione alle dichiarazioni del presidente bielorusso.  Ora si tratta di vedere gli sviluppi successivi per capire se l’alleanza tra Minsk e Mosca scricchiola.

La Bielorussia confina con tre Paesi della Nato e con l’Ucraina. Sul conflitto in Ucraina, il governo di Minsk non è mai andato oltre dichiarazioni di principio mantenendo di fatto una neutralità.

Rispondi