Iran: arma atomica o non arma atomica, questo è il problema

La guerra preventiva israeliana contro l’Iran è motivata dalla bomba atomica che Teheran avrebbe in breve tempo. Ma c’è chi dice il contrario: l’Iran è lontano dall’avere armi nucleari. Arma atomica o non arma atomica, questo è il problema (per Israele).

Israele giustifica la sua guerra preventiva contro l’Iran con la costruzione della bomba atomica. Secondo il governo israeliano, gli Ayatollah sarebbero vicini ad avere armi nucleari. In questo modo, il premier Benjamin Netanyahu ha trasformato quella che è una vera e propria guerra di aggressione in legittima difesa preventiva. Non tutti però sono convinti della teoria israeliana di attaccare prima di essere attaccati.

La leadership che governa a Tel Aviv sostiene che l’Aiea (Agenzia Onu per l’energia atomica) abbia confermato che l’Iran sia vicino ad avere la bomba atomica. Proprio oggi Rafael Grossi, direttore generale dell’Aiea, ha smentito che l’Agenzia abbia scritto in qualunque rapporto che Teheran stesse per avere la bomba atomica. L’Agenzia Onu, spiega lo scienziato che guida l’Aiea, ha solo rilevato che in alcuni impianti iraniani si stia arricchendo l’uranio fino al 60%. Da qui a dire che l’Iran stia per avere un’arma atomica ce ne vuole. Rossi insomma chiarisce che c’è preoccupazione per l’arricchimento dell’uranio, ma è ancora lontano da costruire un’arma atomica.

I dubbi quindi sulla veridicità delle giustificazione israeliane ci sono. Dubbi che aumentano dopo che i servizi di intelligence americani hanno dichiarato ieri che l’Iran poteva avere una bomba atomica almeno tra tre anni. La responsabile dell’intelligence Usa è stata subito smentita da una controdichiarazione del governo Usa.

La questione dunque è: arma atomica o non arma atomica per l’Iran? Il problema per Israele c’è. Se è vero ciò che dice l’Aiea e l’intelligence Usa, allora siamo davanti alla stessa situazione dell’Iraq di Saddam Hussein nel 2003. Potrebbe essere una costruzione di prove, create ad arte, per motivare un intervento militare. Per di più Donald Trump si è affrettato oggi a dire che l’Iran era a pcohe settimane dalla bomba atomica. La dichiarazione di trump è arrivata poco dopo quella dell’Aiea che nega di avere mai detto che l’Iran fosse vicino ad avere l’arma atomica. Quasi a voler smentire la posizione degli scienziati dell’Agenzia dell’Onu.

La questione dell’arma atomica o non arma atomica iraniana è un bel grattacapo per Israele. L’inesistenza di una imminente arma nucleare sbugerderebbe lo stato ebraico se in caso di ritorno alla stabilità si scoprisse che l’Iran era lontano dall’avere un’arma atomica. Forse è questo il motivo per cui Israele non accenna a ridurre la propria pressione militare e distrugge il più possibile gli impianti iraniani.

Rispondi