Faure Gnassingbé è stato rieletto in Togo con il 72,36% dei voti. Il candidato dell’opposizione denuncia brogli.
Il presidente uscente del Togo, Faure Gnassingbé, è stato rieletto per il quarto mandato consecutivo nello Stato africano. Gnassingbé ha ottenuto il 72,36% dei voti, superando di gran misura il candidato dell’opposizione Aqbéyomé Kodjo che guadagna il 18,37% dei consensi. Lo sconfitto ha denunciato brogli elettorali e ha annunciato ricorsi. Il presidente uscente vince al primo turno, avendo ottenuto la maggioranza assoluta. C’era anche un terzo candidato, Jean-Pierre Fabre, che non è andato oltre al 4,35%. Affluenza al 76,63%. Più alta rispetto alle elezioni del 2015 quando votò il 60,99%. I risultati saranno ufficializzati dalla Corte Suprema in settimana. Una riforma costituzionale ha consentito al presidente uscente di potersi ricandidare e rimanere al potere potenzialmente fino al 2030. La riforma della Costituzione ha creato scontri e morti in Togo nel 2017-18. Faure Gnassingbé guida il Togo dalla morte di suo padre, Gnassingbé Eyadema, che ha governato per 38 anni.