Barack Obama: “normalizzeremo le relazioni”. Gli Usa cancellano le restrizioni su denaro e viaggi. Grande impegno di Papa Francesco. E Obama potrebbe andare in visita a Cuba
Il casus pacis è stato la liberazione del prigioniero americano Alan Gross, detenuto da 5 anni a Cuba. La risposta degli Stati Uniti è arrivata subito: la liberazione di 3 agenti dell’intelligence cubana e l’ammorbidimento dell’embargo. E’ il primo grande passo diplomatico sulla strada della normalizzazione dei rapporti tra l’Avana e Washington dopo oltre cinquant’anni di tensioni, crisi politiche e 10 presidenti Golia alla Casa Bianca che hanno tentato invano, uno dopo l’altro, di schiacciare il Davide cubano. Ci voleva l’undicesimo presidente, il primo di colore della storia americana, e il fratello di quel Fidel Castro che da solo ha tenuto a bada gli altri dieci per ridare segnali di normalità nell’area caraibica. A promuovere il dialogo, l’intervento propiziatorio di un Papa latino-americano -Papa Francesco- che l’estate scorsa aveva scritto a Obama e a Raul invitandoli a riavvicinarsi. Sia Obama sia Castro hanno ringraziato il Papa per la sua mediazione. E adesso potrebbe essere imminente l’apertura storica di un’ambasciata Usa a l’Avana e una visita di stato di Barack Obama nella capitale cubana. Il presidente Usa si è anche impegnato a porre al Congresso il tema della rimozione dell’embargo e delle barriere commerciali tra i due Paesi. La trattativa è diventata l’occasione per ridiscutere le relazioni bilaterali, dopo le riforme avviate dal nuovo leader Raul Castro, in seguito alla malattia che ha colpito il fratello Fidel. In prospettiva, questa intesa potrebbe aprire la porta al ristabilimento delle relazioni diplomatiche. L’ostacolo principale, soprattutto per la cancellazione dell’embargo, è l’opposizione di molti parlamentari in Congresso. L’embargo era stato deciso dal presidente Kennedy dopo la rivoluzione che aveva portato al potere Fidel Castro, ma non è riuscito ad abbattere il regime, e secondo i critici ha finito per rafforzarlo.
Rassegna stampa
Il comunicato stampa del Vaticano
Cosa pensa la figlia del Che- da La Stampa
8 cose da sapere sull’embargo- da La Stampa
Cosa cambia tra Usa e Cuba- da La Stampa
Crolla un altro muro- da Repubblica
Stampa internazionale