Il colera colpisce il Malawi

Lo Stato africano sta affrontando una grave epidemia. Oltre 1000 morti e migliaia di infezioni da colera in Malawi.

Il colera colpisce il Malawi. Nel paese africano, uno tra i più poveri al mondo, sono morte più di 1.000 persone dall’inizio dell’epidemia a marzo 2022. E’ il numero più alto che il paese abbia mai registrato per un’epidemia di colera. Le infezioni sono oltre 30.000. Secondo la Bbc i funzionari sanitari stanno cercando di contenere l’epidemia ma le scorte mediche si stanno esaurendo, inclusi i vaccini. La maggior parte dei casi e dei decessi sono stati registrati nella capitale, Lilongwe e Blantyre, dove l’apertura delle scuole è stata ritardata per controllare la diffusione del colera. Il colera colpisce il Malawi senza fermarsi. I casi sono legati all’impatto del cambiamento climatico che ha causato vaste inondazioni lo scorso anno e distrutto i sistemi idrici e fognari del Paese. Il ministro della Sanità Khumbize Chiponda ha esortato le persone a utilizzare acqua potabile e osservare l’igiene di base, ma pochissime persone hanno accesso all’acqua potabile e a servizi igienici migliori. Due settimane fa, il Paese ha lanciato un appello internazionale chiedendo forniture mediche per contenere l’epidemia. Il ministero della salute ha anche chiesto all’Organizzazione mondiale della sanità di aiutarli a ottenere 7,6 milioni di dosi di vaccini contro il colera. Ma con solo due produttori del vaccino e un’epidemia diffusa di colera, è improbabile che li ottengano in tempi brevi.


Cos’è il colera

Il colera è un’infezione acuta causata dall’ingestione del batterio Vibrio cholerae presente in acqua o alimenti contaminati. È principalmente legato a servizi igienico-sanitari inadeguati e accesso insufficiente all’acqua potabile sicura. È una malattia estremamente virulenta che può causare grave diarrea acquosa acuta con conseguente elevata morbilità e mortalità e può diffondersi rapidamente, a seconda della frequenza di esposizione, della popolazione esposta e dell’ambiente. Il colera colpisce sia i bambini che gli adulti e può essere fatale in poche ore se non trattato. Il periodo di incubazione è compreso tra 12 ore e cinque giorni dopo l’ingestione di cibo o acqua contaminati. La maggior parte delle persone infette da V. cholerae non sviluppa alcun sintomo, anche se i batteri sono presenti nelle loro feci per 1-10 giorni dopo l’infezione e vengono rilasciati nell’ambiente, potenzialmente infettando altre persone.

Rispondi