Hamas ha risposto sull’accordo per Gaza

Non ci sono ancora dettagli sulla risposta di Hamas all’accordo per Gaza raggiunto a Parigi. Ma c’è una “visione positiva” della proposta. Blinken: “un accordo è possibile”.

Una settimana dopo l’accordo per Gaza, Hamas ha risposto. Il gruppo islamico ha fatto sapere di aver preso una posizione sull’accordo di cessate il fuoco a Gaza. Ma non ci sono molti dettagli sulla risposta di Hamas.

Lo scorso 30 gennaio, Israele, Stati Uniti, Egitto e Qatar hanno raggiunto un accordo a Parigi per la liberazione di 136 ostaggi israeliani in cambio di un cessate il fuoco e della liberazione di prigionieri palestinesi.

Si conoscono pochi dettagli dell’intesa di Parigi. Uno dei punti conosciuti prevede una tregua di sei settimane, durante la quale più ostaggi israeliani sarebbero stati scambiati con prigionieri palestinesi.

Israele e gli Stati Uniti hanno comunicato che stanno valutando la risposta di Hamas. Il segretario di Stato americano Anthony Blinken, che attualmente si trova in Medio Oriente, ha detto che discuterà la risposta di Hamas con funzionari in Israele. E ha aggiunto che un accordo è possibile.

La BBC scrive di avere appreso da un alto rappresentante di Hamas che il movimento islamista ha una “visione positiva” della proposta. Tuttavia, il gruppo ha presentato alcuni emendamenti relativi alla ricostruzione di Gaza, al ritorno dei residenti nelle loro case e ai provvedimenti per gli sfollati. Inoltre, sono state fatte richieste sul trattamento dei feriti.

Anche il primo ministro del Qatar, Sheikh Mohammed Bin Abdulrahman al Thani, ha definito la risposta di Hamas come “positiva”.

Hamas è bandito come organizzazione terroristica da Israele, Regno Unito, Stati Uniti e altri paesi.

Rispondi