Equilibri africani: alleanza a tre di contrappeso all’Etiopia

L’alleanza tra Egitto, Eritrea e Somalia è in funzione anti-Etiopia. Alleanza o matrimonio di convenienza?

La grande diga per la rinascita dell’Etiopia favorisce l’alleanza tra Egitto, Somalia e Eritrea. Il governo di Addis Abeba ha avviato il progetto per la costruzione di una grande diga sul Nilo Azzurro per favorire l’approvvigionamento idrico del Paese. L’infrastruttura però preoccupa l’Egitto e l’Eritrea, oltre al Sudan, che vedono a rischio le loro risorse idriche. La Somalia, invece, ha una contesa aperta con l’Etiopia dopo l’accordo di quest’ultima sul porto di Berbera con il Somaliland, la regione che rivendica l’indipendenza da Mogadiscio. Il governo somalo non ha gradito l’atteggiamento etiope che ha considerato il Somaliland come un’entità autonoma. I capi di Stato di Egitto, Somalia e Eritrea si sono incontrati a Asmara, capitale eritrea, per rafforzare la loro alleanza. Più che una cooperazione destinata a rafforzarsi, quello che potremmo chiamare come il patto di Asmara assomiglia più a un matrimonio di convenienza il cui unico legame è l’opposizione al governo di Addis Abeba che a una collaborazione destinata a durare nel tempo.

La diga Etiope inizia a produrre elettricità

Rispondi