Per la rassegna Americana ecco i consigli su cinque libri da leggere di Dave Eggers, un grande romanziere e saggista statunitense.
Dave Eggers è il fulmine della letteratura americana. Partito da Boston dove è nato nel 1970, ha messo radici a San Francisco in California. Nella Bay Area ha fondato la rivista letteraria McSweeney’s diventata poi casa editrice. All’ombra del Golden Gate e di Union Square ha anche creato la scuola di scrittura 826Valencia.
Scrittore instancabile e dall’estro creativo formidabile, Dave Eggers non è lo scrittore di massa, le sue trame sono complesse, i fili degli intrighi sono ingarbugliati e portano il lettore fuori traccia. I suoi lettori sono slow, dal palato fino, interessati alla lettura come chiave di ricerca e indagine dell’animo umano con i suoi tormenti e paure. Un pubblico di nicchia, dunque. Ma numeroso, Tanto da assicurargli un successo mondiale.
Eggers indaga e viaggia attraverso le parti oscure dei suoi personaggi e non si ferma alla superficie, trasportando nel disagio dei suoi personaggi sia se stesso sia chi legge.
C’è molta poesia e analisi introspettiva nei romanzi dello scrittore americano. Ma anche denuncia sociale, grida di allarme per una società allo sbando senza moralità e perduta nella sua identità lungo il cammino.
Libri impegnativi, dunque, costruiti con una penna capace di raccontare la storia come un pittore rinascimentale dipingeva una scena biblica. C’è qualcosa di trascendentale nei libri di Dave Eggers. Una narrazione a metà tra immaginario e reale, un viaggio forte dentro la psiche umana. Se dovessi far capire lo stile di Eggers con un paragone musicale, lo assocerei a Doors di Jim Morrison e alla loro Break on through on the other side.
Nella sua carriera ha pubblicato circa 20 libri. Li ho letti quasi tutti. Consiglio, per chi si avvicina per la prima volta a questo autore, cinque libri da leggere che ritengo fondamentali per qualunque appassionato di letteratura americana.
- Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng. Mondadori 2007;
- L’opera struggente di un formidabile genio Mondadori, 2001;
- Ologramma per il re Mondadori, 2013;
- I vostri padri, dove sono? E i profeti, vivono forse per sempre? Mondadori, 2015;
- Eroi della frontiera Mondadori, 2017;