Se vivi a Glasgow è probabile che morirai giovane. La città scozzese ha l’aspettativa di vita più bassa della Gran Bretagna. Si chiama effetto Glasgow.
Cos’è l’effetto Glasgow? Ne parla la BBC in questo servizio interessante. Qui gli uomini muoiono sette anni prima di quelli che vivono in altre città britanniche. Fino ai giorni nostri è rimasto un mistero: un fenomeno conosciuto come “effetto Glasgow”. David Walsh guida un programma sanitario pubblico. Il suo team ha pubblicato un report in cui ha elencato 40 possibili cause dell’effetto Glasgow. Tra queste la deficienza di vitamina D o obesità, per citarne alcune. La ragione di fondo, spiega Walsh, potrebbe essere il livello alto di povertà. Un bambino su tre vive in condizioni di estrema povertà. Al di là di tutto questo, le morti rimangono inspiegabili. Sono il 15% più alte che a Manchester e a Liverpool.