Come capire l’economia in parole semplici. Spieghiamo cos’è il tasso marginale di sostituzione.
Cos’è il tasso marginale di sostituzione? In economia è la quantità di un bene che si è disposti a rinunciare per aumentare la quantità di un altro bene, mantenendo costante l’utilità.
Ecco un esempio concreto: il tasso (o saggio) marginale di sostituzione tra il bene vestiti e il bene pane è la quantità di pane a cui una persona è disposta a rinunciare per ottenere una unità in più di vestiti.
In altre parole, il tasso marginale di sostituzione misura il “valore” di un’unità in più di un bene, mentre il costo opportunità è la quantità a cui si rinuncia di un altro bene.
A livello grafico, il tasso marginale di sostituzione è la pendenza della curva di indifferenza, come rappresentato qui sotto.
