Il missile ha percorso mille km prima di cadere nel Mar del Giappone. Trump riunisce il gabinetto di sicurezza.
La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico intercontinentale. Kim Jong-un non si ferma e prosegue con il suo programma di armamenti e con le provocazioni alla comunità internazionale.
Il missile è stato lanciato da una zona della Corea del Nord e dopo avere percorso mille km si è inabissato nelle acque del Mar del Giappone. All’interno, a quanto pare, della zona economica esclusiva giapponese. L’ultimo test missilistico risale alle scorso settembre.
Gli Stati Uniti hanno confermato, attraverso il Pentagono, che si è trattato di un missile intercontinentale. Ora la preoccupazione a Washington cresce. Donal Trump ha riunito il Roosevelt Room, il consiglio di sicurezza ristretto per rispondere alle crisi.
In risposta all’ennesima provocazione nordcoreana, le autorità della Corea del Sud hanno annunciato un’esercitazione missilistica. La spirale della guerra in Corea sembra non fermarsi. Reazioni di condanna al test missilistico sono arrivate da Unione Europea, Giappone, Corea del Sud, Gran Bretagna. Il premier giapponese Shinzo Abe ha chiesto la convocazione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu.
[…] 28 novembre 2017 in Asia // Corea del Nord lancia missile balistico intercontinentale […]