Cop 29: la Conferenza sui Cambiamenti climatici dell’Onu a Baku

Il Cop 29, la Conferenza sui cambiamenti climatici dell’Onu, si svolge dall’11 al 22 novembre a Baku in Azerbaijan. L’aggiornamento quotidiano.

La Cop 29 è in corso dall’11 al 22 novembre a Baku in Azerbaijan. La Conferenza Onu sui cambiamenti climatici è come ogni anno luogo di discussione e confronto sui temi della sostenibilità ambientale e del clima.

Il clima e il nostro pianeta non sono in forma. Anzi lo stato di salute è precario. Le alluvioni recenti in Spagna, i danni in Francia, le sottovalutazioni climatiche in Germania sono gli ennesimi campanelli d’allarme di una situazione che sta diventando la normalità.

Simon Stiell, direttore dello United Nations Climate Change, ha aperto i lavori l’11 novembre con un intervento che mette in chiaro i rischi sempre più elevati legati al cambiamento climatico. La sfida. ha spiegato Stiell, è di non andare oltre il grado e mezzo di temperatura terrestre.

La trasparenza, pilastro dell’Accordo di Parigi, abilita un’azione climatica più incisiva.

Nella seconda giornata, 12 novembre, il Segretario Esecutivo dell’UN Climate Change, Simon Stiell, ha riconosciuto come campioni della trasparenza climatica i primi nove paesi che hanno presentato i loro Rapporti di Trasparenza Biennale (BTR), tra cui Andorra, Guyana, Panama, Giappone, Spagna, Turchia, Kazakistan, Paesi Bassi e Singapore.

Questi paesi, che hanno già inviato i loro BTR – la cui scadenza è fissata per la fine dell’anno – rappresentano un modello da seguire per gli altri. I rapporti biennali si rivelano uno strumento di supporto cruciale per tutti i governi, poiché contribuiscono a costruire una solida base di evidenze per rafforzare progressivamente le politiche climatiche, oltre a facilitare l’individuazione delle necessità di finanziamento e delle opportunità disponibili.


Segui Cop 29 direttamente dal sito ufficiale


 

Rispondi