Come funziona il bike-sharing di San Francisco

Nella città californiana le bici in condivisione sono parte di una rete che si estende a cinque città della Bay Area.

Il bike-sharing a San Francisco va. Eccome se va. Muoversi con la due ruote nella città californiana e in tutta la Bay Area è un’esperienza da non perdere per chi si trova a San Francisco.

Il costo

I costi delle bici in condivisione sono competitivi. Una corsa singola (30 minuti) costa 3 dollari; un abbonamento giornaliero 9,95 dollari; un abbonamento annuale 149 dollari. Ticket e abbonamenti si possono acquistare sul sito internet del Fordgobike, il sistema che gestisce il bike-sharing a San Francisco.

Come funziona

Quando paghi il noleggio di una bici devi scaricare sul telefono la app seguendo le istruzioni sul sito internet. Con la app si sblocca la bici che scegli in una delle velo-stazioni di San Francisco (sono migliaia le due ruote e centinaia gli stalli di stacco e deposito). Comincia a pedalare, puoi spostarti lungo le piste ciclopedonali della città o seguendo i percorsi più comuni. Quando riporti la bici in una stazione assicurati che si illumini la luce verde sulla postazione che hai scelto. In questo modo sei sicuro che la bici è stata riposta nel modo giusto.

Curiosità

Il bike-sharing di San Francisco mette in rete 5 zone della Bay Area. Oltre alla città del Golden Gate, il sistema coinvolge Oakland, Berkeley, Emeryville, San Jose. Sono disponibili bici da uomo, donna, bambino, bici elettriche, da strada e da montagna, persino i tandem. Per i bambini è disponibile il seggiolino. Nel prezzo sono inclusi il caschetto da ciclista, una mappa di San Francisco, un lucchetto. Il noleggio delle due ruote è possibile 24 ore su 24.

La bici azzurra di San Francisco

san francisco bike-sharing

Confortevole per pedalare in un ambiente urbano, la bici azzurra di San Francisco ha un design elegante. Con il telaio in alluminio la bici è molto leggera e alla portata di tutti. Le luci sono al led sia davanti che sul retro. Lampeggiano in modo da segnalare la massima riconoscibilità a autisti e pedoni.

Rispondi