A Berlino una protesta contro il campus di Google

Il gigante del web progetta un campus nel quartiere di Kreuzberg. Centinaia di persone manifestano contro l’iniziativa della società californiana


Berlino, quartiere di Kreuzberg. Lungo la riva del canale Landwehr c’è la storica e oggi inutilizzata centrale elettrica Umspannwerk, simbolo dell’archeologia industriale tedesca che, come dappertutto, è in stato di abbandono. Tranne una parte utilizzata da alcune piccole imprese e un bistrot.  L’edificio è per il resto vuoto.
E’ qui che Google ha localizzato la possibilità di creare un campus permanente per la formazione. L’azienda californiana occuperebbe un’ala di 3000 metri quadrati dell’edificio. Un investimento da miliardi di dollari per trasferire know-how e skills ai futuri google-worker europei. Una location da usarsi anche per incontri, eventi e sviluppo di studio di nuove tecnologie.
Venerdì 6 aprile però alcune centinaia di manifestanti sono arrivati davanti all’edificio con tamburi, trombe e altro per protestare contro il progetto di realizzare il campus del gigante del web.
La manifestazione non è stata autorizzata ed è nata tutta sul web. Inviti e programma sono stati trasmessi e circolati sui social. Sui muri degli stabili di Kreuzberg sono comparsi graffiti, scritte, disegni e bandiere contro Google.
in Germania, la società californiana ha già diversi uffici a Amburgo e a Monaco. In un altro quartiere berlinese gestisce già una struttura in partenariato con il gruppo Factory un incubatore di start-up di impresa. Nel 2016 la società di Montain View ha annunciato di volere creare il campus di Kreuzberg simile a quelli già avviati a Tel Aviv, Varsavia, Londra e Madrid. Senza alcuna protesta in quelle occasioni.

Rispondi